La banda ultralarga di Fastweb raggiunge 19 nuove città
Da giugno Fastweb rende la navigazione internet ancora più veloce sia in casa che fuori grazie al servizio WOW FI: quasi 20 le nuove città coperte dal servizio

Il caldo afoso dell’estate non ferma il piano di ampliamento di Fastweb: oltre 250.000 famiglie e aziende distribuite in circa 20 comuni avranno a disposizione la connettività a banda ultralarga per navigare ad una velocità fino a 200 Mbit/sec in download e 20 Mbit in upload. Si estende la copertura in Lombardia, Toscana, Lazio e anche in Puglia. I comuni raggiunti sono:
- Buccinasco (MI), Cesano Boscone (MI)
- Agrate Brianza (MB), Bovisio-Masciago (MB), Limbiate (MB), Meda (MB)
- Seriate (BG)
- Ciampino (RO), Guidonia Montecelio (RO),
- Sesto Fiorentino(FI)
- Molfetta (BA) e Trani (BT)
- Trapani (TP)
Da questo mese di luglio sono raggiunti anche i comuni lombardi di Carugate, Pieve Emanuelee Settimo Milanese e quelli pugliesi e laziali di Andria, Aprilia e Pomezia.
Salgono così a 119 le città collegate in FttC (Fiber to the Cabinet) da Fastweb, di cui 73 con connessioni fino a 200 Mbit al secondo e 46 a 100 Mbit. Per quest’ultimo gruppo Fastweb avvierà entro i primi mesi del prossimo anno l’upgrade gratuito fino a 200 Mbit. I clienti saranno così connessi a velocità ancora maggiori, anche in wi-fi, grazie alle nuove prestazioni della rete massimizzate da FASTGate, il modem di Fastweb di ultima generazione e il più potente del mercato. Grazie ai lavori di estensione dell’infrastruttura entro la fine del 2017 Fastweb collegherà, in totale, in fibra 130 città.
Leggi la notizia completa sul sito Fastweb: Banda ultralarga Fastweb.