Come seguire online la Milano Design Week 2018
Se vi state chiedendo come seguire online la Milano Design Week 2018, ecco tutti i siti e le app che vi portano nel cuore della settimana del design
Ad Aprile Milano torna ad essere la capitale mondiale del design e dell’arredamento. Infatti dal 17 al 22 il capoluogo lombardo ospita il Salone del Mobile e centinaia di eventi collaterali che compongono il Fuorisalone 2018. Il primo avrà luogo nei padiglioni di Rho Fiera, mentre il Fuorisalone occuperà tutta la città con eventi, mostre, esposizioni e feste. Segnaliamo la storica zona Tortona, da dove tutto è nato, ma anche le attività nei quartieri interessati più di recente: Sant’Ambrogio, Brera, Isola e Porta Venezia.
Tema dello scorso anno è stata la tecnologia con eventi ed esposizioni dedicate a smart city, domotica e IoT. Il Fuorisalone 2018 invece è incentrato sul tema della sostenibilità ambientale e sul mutamento del rapporto tra uomo e natura. Si parlerà ancora di smart city, di città sostenibili, di energie alternative e di risparmio energetico. Il Salone aprirà come sempre una finestra sul nostro futuro prossimo.
I siti per seguire online la Milano Design Week 2018
Volete sapere come seguire online la Milano Design Week 2018? Ecco i migliori siti.
Salone del Mobile.Milano
Nel sito ufficiale del salone del Mobile si possono acquistare i biglietti per entrare alla manifestazione che si svolge a Rho Fiera e scoprire gli eventi che avranno luogo nei vari padiglioni. Da qui si possono anche conoscere le novità presentate nelle manifestazioni di:
- EuroCucina: la biennale dedicata alle tendenze e alle tecnologie della cucina;
- Salone Internazionale del Bagno: la più recente tra le manifestazioni del Salone;
- Salone Internazionale del Complemento d’Arredo: la manifestazione dedicata agli accessori per la casa;
- SaloneSatellite: la manifestazione più creativa dedicata ai giovani designer.
Per Euroluce e Workplace3.0, le manifestazioni biennali che si tengono negli anni dispari dedicate rispettivamente a illuminazione e spazi di lavoro, bisognerà attendere la prossima edizione del Salone del Mobile.
Fuorisalone
Nato spontaneamente come evento “collaterale”, il Fuorisalone ha ormai raggiunto pari importanza dello stesso Salone del Mobile. Il Fuorisalone coinvolge tutta la città di Milano con centinaia di eventi distribuiti su cinque giorni. Sicuramente il sito di questa manifestazione è il meglio organizzato per navigare tra gli eventi selezionando date, orari, zona, tipologia di design e attori coinvolti. Qui si trovano anche i link ai profili social, all’app del Fuorisalone. Inoltre i più curiosi possono trovare contenuti anche sulle passate edizioni o acquistare il gioco ispirato alla manifestazione.
Milano Design Week, sito ufficiale
Chi non si lascerà scoraggiare dall’essenzialità del sito, potrà scoprire come seguire online la Milano Design Week 2018. Il sito ufficiale della Milano Design Week segnala, nella sezione Eventi, gli orari e i luoghi delle manifestazioni e nella sezione Magazine fornisce degli approfondimenti sul tema e i protagonisti di questa edizione della Settimana del Design.
Come seguire online la Milano Design Week 2018: le app
Fuorisalone App
Vuoi essere aggiornato su eventi, percorsi tematici, open party della Milano Design Week? L’app ufficiale del Fuorisalone 2018 è ciò che fa per te. Ovviamente gratuita, è disponibile per iOs e Android.
Salone del Mobile.Milano 2018
L’evento che da oltre 40 anni anima Milano in Aprile è il Salone del Mobile. Per visitare al meglio l’esposizione 2018 bisogna scaricare sullo smartphone l’app ufficiale e gratuita della manifestazione, disponibile su Google Play Store e App store.